Aumentare le difese immunitarie in gravidanza

da | 13 Apr 21 | integratori | 0 commenti

La gravidanza, si sa, è un momento molto particolare per la donna che vive questo cambiamento con grande meraviglia, emozione ed un pizzico di ansia per quello che sta per affrontare.

Importantissimo in questo periodo, curare il sistema immunitario soprattutto perché durante il cambio di stagione, specialmente nel periodo di transizione tra l’inverno e la primavera, è bene adottare qualche accorgimento in più per tutelare la tua salute e quella del tuo bambino.

Una corretta alimentazione, ricca di cibi antiossidanti e folati, una adeguata attività fisica correlata di buoni integratori alimentari, possono rappresentare alleati preziosi per rafforzare il sistema immunitario, già compromesso durante questo periodo, e superare gli ultimi freddi in piena salute.

difese-immunitarie-in-gravidanza

La Gravidanza e sistema immunitario: come rinforzarlo?

Quindi cosa occorre assumere in questo periodo? Sicuramente tre sono i principi chiave da rispettare: in primis una sana e corretta alimentazione fatta di cibi nutrienti come frutta e verdure ma anche legumi e frutta secca, poi un buon movimento, e l’assunzione di buoni integratori, come già detto in un altro nostro articolo che riguarda proprio gli integratori alimentari, vedi qui.

Sana e corretta alimentazione

La buona alimentazione è alla base, per evitare pericolosi “sgambetti”, è auspicabile un’adeguata integrazione: si suggerisce di assumere un supporto vitaminico quali la B12, Vitamina A, Vitamina C, Vitamina E, minerali quali, selenio, zinco, magnesio e probiotici.

Vitamina B12 (cobalamina): influenza l’attività di diversi gruppi microbici intestinali e, sebbene nell’organismo umano sia sintetizzata a livello intestinale, è altamente probabile che non siano presenti scorte significative.

Ha un ruolo critico nell’espressione genica, nella patogenesi e nella funzione immunitaria. La B12 è presente principalmente nei seguenti alimenti:

  • manzo,
  • granchio,
  • vongole,
  • ostriche,
  • agnello,
  • tonno,
  • trota,
  • salmone,
  • sardine,
  • vitello,
  • latte,
  • yogurt,
  • formaggio
  • e uova.

Vitamina A: rafforza e mantiene sana la pelle, i capelli e le mucose, protegge dalle infezioni i polmoni, promuove la cicatrizzazione delle ulcere cutanee. Inoltre partecipa ai processi enzimatici necessari al corretto sviluppo delle ossa e al buon funzionamento del sistema ovarico e testicolare, ed è indispensabile sia per la salute e il funzionamento della retina, che in gravidanza, per garantire lo sviluppo embrionale e il normale processo di crescita del feto, regolando la differenziazione dei tessuti. La Vitamina A è presente in moltissimi alimenti:

  • olio di fegato di merluzzo,
  • fegato,
  • tuorlo d’uovo,
  • burro
  • molti ortaggi come carote crude,
  • spinaci,
  • cavolo,
  • broccoli,
  • verze,
  • aglio,
  • olio di germe di grano,
  • prezzemolo,
  • tarassaco,
  • crescione,
  • zucca,
  • spinaci freschi,
  • cicoria,
  • pomodoro,
  • lattuga, e in generale in tutti i vegetali di colore giallo-arancione.

Tra la frutta, sono una fonte di vitamina A melone, albicocca, pesca, arancia e anguria. Non è raro che in caso di patologie gastro-intestinali o infezioni si possa andare incontro a una carenza di questa importante vitamina.

Vitamina C: viene accumulata nei globuli bianchi con una concentrazione fino a 80 volte superiore rispetto al livello del plasma, in modo da mettere a disposizione più vitamina nei luoghi dell’infezione e favorire i meccanismi di difesa. Viceversa, la carenza di vitamina C può determinare una minore resistenza ad alcuni patogeni.

Vitamina E (tocoferolo) è la più diffusa e comune tra le vitamine e ha proprietà antiossidanti, combatte i radicali liberi, favorisce il rinnovo cellulare, protegge l’organismo dai danni dell’inquinamento e del fumo di sigaretta. Tra gli alimenti che contengono elevate quantità di vitamina E ci sono gli oli vegetali (di arachide, di semi di girasole, di germe di grano, di oliva), il grano intero e alcuni tipi di frutta secca (mandorle, noci, nocciole).

Zinco:  è un metallo fondamentale per numerosi processi cellulari di crescita, differenziamento, riparazione, metabolismo e mantenimento dell’integrità e funzionalità, oltre ad essere un modulatore molto importante della risposta immunitaria.

E’ un minerale presente in vari alimenti: nel pesce e nella carne, nei cereali (germe di grano e avena), nei legumi, nella frutta secca e nei semi (zucca, sesamo e girasole). Alte percentuali le troviamo anche nel lievito, nel latte, nei funghi, nel cacao, nelle noci e nel tuorlo d’uovo.

Selenio: contribuisce al mantenimento di capelli e unghie normali, alla normale funzione del sistema immunitario e della tiroide, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

E’ presente nei cereali, in particolare cereali integrali, infatti il riso integrale ne contiene 15 volte più del riso raffinato, nella farina, nei semi di senape e nelle noci brasiliane. Frutta e verdura ne contengono in minori quantità. Nelle fonti non vegetali si trova nelle ostriche e nei molluschi, nel pesce in genere, nella carne e nelle uova.

Magnesio: La carenza di magnesio nell’uomo è associata ad uno stato di infiammazione cronica. Il magnesio è presente in molte acque minerali, alimenti e integratori alimentari.

Probiotici: Supportare il microbioma contribuisce in modo determinante nel rinforzare la risposta immunitaria dell’organismo.

Echinacea: È una pianta della famiglia delle Asteraceae, originaria del continente americano, utilizzata da secoli per trattare le patologie delle vie respiratorie. Alla pianta si associano effetti antinfiammatori, antivirali e antimicrobici. Durante la gravidanza si può assumere in sicurezza anche se viene consigliato di prenderla comunque una volta terminato il primo trimestre di gestazione.

Per le loro attività immunostimolanti seguendo queste indicazioni e i relativi accertamenti specifici, potremo valutare e supportare in maniera opportuna la completa efficacia del sistema immunitario. Dunque è di fondamentale importanza rafforzare le difese immunitarie in gravidanza e non solo ed è questo l’unico modo per farsi trovare pronti all’incombente pandemia”.

sport in gravidanza

Movimento giornaliero

Non occorre che soprattutto in questo periodo vi affatichiate a fare maratone o enormi sforzi ginnici, il movimento ci vuole ed è necessario anche per la circolazione, ma misurarsi è importante, per cui consigliamo un po’ di movimento che sia giornaliero, praticare, infatti, un’attività fisica è altamente consigliato perché, oltre a mantenere la forma fisica, aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Via libera alle passeggiate all’aria aperta, dunque, ma sempre con le dovute precauzioni.

Se invece il clima risulta ancora troppo rigido per stare all’aperto, potrebbe essere il momento giusto per iniziare una disciplina morbida come lo yoga, il pilates o la ginnastica posturale, ideali anche per arrivare preparati al parto.

integratori alimentari

Integratori alimentari

Il movimento, l’alimentazione ed un pieno di Vitamina D sono quindi, come detto i tre pilasti per sentirsi bene e rinforzare il nostro sistema immunitario. Infatti è bene tenere sempre sotto controllo i propri valori e seguire le prescrizioni del proprio medico per colmare eventuali carenze proprio con appositi integratori.

 

I nostri articoli

Drenante naturale per dimagrire

Drenante naturale per dimagrire

Il Drenante naturale ha in sé legata una concezione un po' negativa e soprattutto che sia dannoso a lungo andare per il nostro organismo, non è così, quando parliamo di Drenante forte naturale, di quelli che ci aiutano a riequilibrare il nostro organismo, parliamo quasi sempre...

Drenante efficace per dimagrire

Drenante efficace per dimagrire

Il Drenante è fondamentale se ben usato soprattutto nell'accompagnare una dieta equilibrata e variata, questo perché molto spesso quando il corpo accumula liquidi in eccesso bere molta acqua può non essere la soluzione al problema. In questi casi è importante quindi...

0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop